FEATURED ITEMS
-
Monogram, Borraccia | Brand
€12.00Brand | Monogramma
Ritrovata. La cultura partenopea, la memoria del popolo napoletano, l’anima stessa della città. Da qui è nato il nome del nostro progetto.
-
Chello ca nun se fa nun se sape, Borraccia | ‘E Ditte Antiche
€12.00Chello ca nun se fa, nun se sape (Solo quello che non si fa non si viene a sapere)
«Di ogni azione che si compia, prima o poi se ne verrà a conoscenza, anche quando si cerchi di essere riservati perché c’è gente indiscreta che osserva tutto, parla e diffonde anche le notizie più riservate.»
Domenico Raio, scrittore***
‘E Ditte Antiche | Siamo partiti dai detti antichi, la saggezza popolare napoletana. Ne abbiamo scelto alcuni, tra i più conosciuti, e creato delle grafiche che li rappresentassero, utilizzando composizioni di due o più caratteri tipografici. Ogni detto è commentato da Domenico Raio, scrittore e conoscitore della lingua napoletana.
-
Jamme bell’ ja, Borraccia | ‘E Ditte Antiche
€12.00Jamme bell’ ja! (Andiamo! / Muoviamoci! / su, diamoci una mossa!)
«Può essere un’esortazione a darsi una mossa, a non indugiare di fronte a un’iniziativa da intraprendere, ma, con una diversa intonazione, si adopera anche per sminuire le vanterie di un interlocutore.»
Domenico Raio, scrittore***
‘E Ditte Antiche | Siamo partiti dai detti antichi, la saggezza popolare napoletana. Ne abbiamo scelto alcuni, tra i più conosciuti, e creato delle grafiche che li rappresentassero, utilizzando composizioni di due o più caratteri tipografici. Ogni detto è commentato da Domenico Raio, scrittore e conoscitore della lingua napoletana.
-
Tutt’ ’o llassato è perduto, Borraccia | ‘E Ditte Antiche
€12.00Tutt’ ’o llassato è perduto (Tutto il lasciato è perso)
«Le occasioni che non cogliamo, le cose di cui non ci prendiamo cura finiscono per svanire inesorabilmente e non ci sarà più modo di recuperarle.»
Domenico Raio, scrittore***
‘E Ditte Antiche | Siamo partiti dai detti antichi, la saggezza popolare napoletana. Ne abbiamo scelto alcuni, tra i più conosciuti, e creato delle grafiche che li rappresentassero, utilizzando composizioni di due o più caratteri tipografici. Ogni detto è commentato da Domenico Raio, scrittore e conoscitore della lingua napoletana.
OUR BOUTIQUE
Nulla convallis congue lorem. Morbi vel diam non diam dapibus rhoncus ut sit amet eros. Etiam et augue eget ex varius laoreet. Integer a est nec metus faucibus mollis luctus at nequ
TOP TREND
THE BLOG
Intervista a Domenico Raio
Considerazioni su Napoli Ritrovata
La prima collezione di Napoli Ritrovata
TOP BRANDS
![](https://www.napoliritrovata.it/wp-content/uploads/2021/06/pn-5.png)
![](https://www.napoliritrovata.it/wp-content/uploads/2021/06/pn-4.png)
![](https://www.napoliritrovata.it/wp-content/uploads/2021/06/pn-3.png)
![](https://www.napoliritrovata.it/wp-content/uploads/2021/06/pn-2.png)
![](https://www.napoliritrovata.it/wp-content/uploads/2021/06/pn-1.png)